DA LUCIANO DE CECCO
Come tanti di voi avete notato dai mie social, ho iniziato a seguire le trasmissioni delle partite della nuova stagione di Liga Argentina maschile. Ma anche della Serie A2 e, adesso, sto pure vedendo le partite delle squadre femminili. Anche se quasi tutti i giocatori di nazionale abitiamo la maggior parte dell’anno all’estero – nel mio caso, sono già 10 anni che ho rappresentato per ultima volta una squadra in Argentina – abbiamo il sentimento di appartenenza. Ed è per questo che a me piace e soprattutto interessa sapere come si svolge la Liga Argentina e il volley in generale.
Quando uno vive lontano da dove è cresciuto, generalmente ha una curiosità naturale per tutto quello che succede quotidianamente nel tuo paese, quello che capita alle persone che uno vuole bene e, ovviamente a me chiama l’attenzione vedere come prosegue la pallavolo argentina.
Volviendo a casa después de entrenar!! Maratón de voley Argentino damas y caballeros por @TyCSportsPlay y por el canal de YouTube de la @Voley_FeVA !!! #zarpadoooo
— Luciano De Cecco (@LucianoDeCecco) January 9, 2022
Durante la quarantena, quelle partite sono state la mia compagnia durante le cene. Le trasmissioni del campionato, attraverso TyCSports Play hanno una qualità molto buona e si vedono in modo chiaro tutti i punti del campo. Invece, quelle delle A2 possono ancora migliorare, perché solitamente hanno una sola camera e si posiziona molto in alto rispetto al campo di gioco. Ad ogni modo, lo sforzo che fanno per condividere questi incontri senza restrizioni è prezioso.
Maratón de @VoleyACLAV hoy!!! Por @TyCSportsPlay !!!! VAMOSSSS ‼️‼️
— Luciano De Cecco (@LucianoDeCecco) January 6, 2022
Tenere d’occhio le varie partite e condividere il mio interesse su di esse sui miei social è anche un modo per supportare la Liga Nazionale e la A2 e soprattutto, per dare visibilità alla pallavolo argentina, una cosa che ci sta mancando tanto. Quando faccio interazioni sui social cerco sempre di coinvolgere anche alle Società in modo di rendere partecipe al pubblico durante gli incontri. Sono piccoli gesti che incrementano la diffusione dello sport in generale e della pallavolo nello specifico. In più è qualcosa che piace tanto a me, non lo faccio per carineria.
En Paraná comienza la
Liga @VoleyACLAV.
21Hs por @TyCSports @ParacaoVoley – @RiverVoley con @hugoconte7 @jordangallichio
9Hs @TyCSportsPlay @onceunidosvoley– @MonterosVoley
11Hs @PolicialVoley – @CiudadVoley
15Hs @ObrasSJVoley – @UVTvoley
18Hs @UpcnVoley – @VOLEYDEFEBANF pic.twitter.com/DELIlk08Tf— JoseMontesano (@JoseMontesano) January 6, 2022
Vorrei a questo punto ringraziare specialmente a José Montesano e alla produzione di TyC Sports che mi hanno dato accesso dall’estero per vedere le trasmissioni di tutte le partite. Vi sono molto grato!
La settimana scorsa ero molto attento alla trasmissione di DeporTV con l’inizio della Lega Femminile, specialmente con la partita tra Boca Juniors e Gimnasia y Esgrima de La Plata, due grandissime squadre della pallavolo femminile.
Un’altra cosa che trovo estremamente interessante è che, seguendo le squadre e i giocatori in Argentina, posso interagire in altri modi e condividere opinioni con tanta gente dell’ambiente del volley. Siccome in Argentina le trasmissioni sono gratuite e libere per tutti, mi rendo partecipe con alcune persone con cui mi piace essere al corrente delle sue news e conoscere le sue opinioni quasi in real time. Invece, questo non succede con la Superlega Italiana o altri tornei europei dove ci vuole un abbonamento mensile o annuale. In questi casi l’acceso non è per tutti e il fatto di interagire con altri si reduce ad un gruppo di poche persone.
Zarpadoooooo @facucampazzo https://t.co/237NDSyr3N
— Luciano De Cecco (@LucianoDeCecco) January 2, 2022
Durante i giorni in cui ero isolato e ,anche nelle ultime settimane, mi sono divertito anche con altri sport, ho visto serie e documentali di diversi tipi. Dalle trasmissioni live, posso segnalare che ho visto partite di NBA e soprattutto di Eurolega di Basquet, uno sport che mi appassiona. Inoltre, ho guardato l’Australian Open e tornei di tennis in generale.
Mi considero una persona “pro-sport”, mi piace un po’ tutto. Ho un particolare interesse nelle diverse maniere in cui i professionisti o le squadre svolgono ogni competizione, come espongono il suo desiderio di vincere o come prendono delle decisioni nei momenti decisivi. Mi piace mettermi nella testa di ogni uno di loro.
Come dicevo, non solo ho visto partite in diretta, ho passato anche tante ore a guardare documentali o serie. Sui documentali che mi hanno colpito di più c’è quello del “Cholo” Simeone e quello di Neymar. Ho anche guardato poco fa uno che hanno fatto su Kobe Bryant nel secondo anniversario della sua scomparsa. In quanto alle serie, sto guardando Doctor House e El Marginal.
Come potete notare, ho tantissima varietà di gusti.
Grazie a tutti per la lettura!